Chi siamo
Corato Open Space è il Laboratorio Urbano di Corato:
luoghi pubblici recuperati per valorizzare il contributo delle
nuove generazioni come risorsa per la rigenerazione delle città

La qualità del futuro di una comunità/territorio è funzione delle sue ambizioni e della sua capacità di mettere a valore le risorse endogene attraverso sistemi partecipati e inclusivi, capaci di sfruttarne il suo intero potenziale.
Per questo il Corato Open Space è un luogo aperto, dove dare spazio alle persone, alle idee e ai progetti.
Un luogo dove i giovani possono incontrare nuove persone, fare nuove esperienze, imparare, sperimentare, mettersi in gioco, attraverso strumenti che incoraggino una partecipazione attiva
in cui responsabilità e senso di appartenenza fungono da volano per una gestione armonica dei beni comuni.
Un luogo dedicato alla musica, alla tecnologia, al teatro, alla cultura, all’artigianato e all’innovazione, dove poter accedere senza barriere e ostacoli.
Rivivono, grazie all’impegno della Regione e dell’Amministrazione Comunale, l’ex Istituto Scolastico Imbriani e le due foresterie del Teatro Comunale.
Attualmente, il Corato Open Space è gestito da diverse associazioni.
Le associazioni





